La storia o la trama interconnessa dell’universo di Crash Bandicoot non è molto complessa. N. Cortex ha fatto una cosa brutta, Crash deve fermarlo roteando e raccogliendo frutti/cristalli. Alla fine di quasi tutti i giochi, i giocatori possono trovare Crash e l’antagonista principale, il dottor Neo Cortex, in lotta per il destino delle isole Wumpa e talvolta del mondo intero.
Neo Cortex ha un passato travagliato e una visione della vita ancora più preoccupante, quindi, mentre si aspetta un futuro nuovo gioco per il quale i fan sono in trepidante attesa, abbiamo pensato che fosse giunto il momento di dare un’occhiata più da vicino a questo caotico e malvagio personaggio e di stilare una classifica dei suoi peggiori successi nel corso degli anni.
10) Ha creato l’eroe

Cortex e il suo collega Nitrus Brio hanno accidentalmente trasformato Crash Bandicoot nell’eroe evoluto ma stupido quale è. A quanto pare il loro macchinario per il lavaggio del cervello chiamato Cortex Vortex ha fallito. Hanno potenziato un Bandicoot per renderlo sovrumanamente forte/veloce, e questa parte ha funzionato. Ma poi il Vortex ha rigettato il cervello di Crash (chi ha finito Crash 4 sa anche il perché) e, invece di aumentare la sua intelligenza e assoggettarlo, lo ha reso semplicemente stupido. È così che Crash è diventato abbastanza forte da affrontare chiunque. È fantastico che abbia essenzialmente creato il proprio nemico, ma probabilmente è spiacevole per Crash stesso.
9) Ha mandato accidentalmente i suoi pappagalli domestici in un’altra dimensione

Nei primi anni della sua triste e malvagia vita, Neo “Periwinkle” Cortex era solito fare esperimenti su tutto ciò che poteva, anche sui suoi animali domestici. Si scopre che il ragazzo ha accidentalmente spedito i suoi pappagalli gemelli in un’altra dimensione quando era giovane, per poi fare il loro ritorno in Crash Twinsanity. In questo gioco sono gli antagonisti, ormai trasformati e resi iperintelligenti a causa della loro permanenza in quella che chiamano la “Decima Dimensione”.
8) Ha ingannato Crash per alimentare la sua stazione spaziale

Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back riprende subito dopo la fine del primo, dove Neo scopre questi potenti cristalli nella grotta in cui è precipitato. Si rende conto che può usarli per alimentare un Cortex Vortex ancora più grande ed elabora un piano per raccoglierne abbastanza in modo da fare il lavaggio del cervello a tutto il mondo. Ma, poiché questi cristalli sono sparsi in tutto il mondo, incarica Crash Bandicoot stesso di raccoglierli per lui, dicendogli che è per il bene del pianeta. Fare il lavaggio del cervello all’intero pianeta? Piuttosto malvagio. Ma mentire al protagonista per fargli raccogliere qualcosa per te? Pessimo.
7) Ha fatto saltare in aria la sua scuola superiore a otto anni

Quando lui e il suo amico d’infanzia/compagno di malefatte N. Brio erano bambini (circa 8 anni), si iscrissero al liceo perché era quello che facevano i supergeni.
Speravano che il liceo fosse migliore dell’Accademia del Male che frequentavano prima, visto che erano costantemente vittime di bullismo. La situazione non è migliorata e il bullismo ha ripreso il suo corso. Hanno resistito per un po’, ma poi uno “strano” incidente ha fatto esplodere la scuola e gran parte della città circostante. Chissà chi l’ha provocato?
Queste informazioni provengono dalla famosa Bibbia di Crash Bandicoot, arrivata a noi con il nome “Crash Bandicoot Files”! Puoi acquistarla su Amazon cliccando qui oppure cliccando il banner qui sotto:
6) Ha appeso sui muri le teste dei suoi stessi scagnozzi

I Titani sono l’esercito che Cortex ha utilizzato in Crash of The Titans e ne ha creati parecchi con una miscela tra Mojo (in Italia chiamata Aura) e tecnologia. Tuttavia, nell’ultimo livello del gioco, i giocatori possono vedere che non ha trattato tutti i Titani allo stesso modo. Durante questo livello, Crash può avventurarsi nella stanza privata di Cortex e può vedere che ci sono diverse teste di Titano montate sul muro come se fossero animali provenienti da una battuta di caccia andata a buon fine. Non è esattamente da supercattivo montare creature come trofei, ma uccidere animali, anche mutati, è comunque piuttosto malvagio.
5) Rubato tutto il potere da uno spirito antico… mungendolo

A proposito del processo di creazione dei Titani, approfondiamo un po’ l’argomento. In Mind Over Mutant, il sequel di Crash Of The Titans, Cortex si serve di Mojo Negativo. Da dove viene questo “Mojo Negativo”? Beh, viene dal fratello gemello di Aku Aku, Uka Uka, è apparso per la prima volta nell’indimenticabile Crash Bandicoot: Warped, e da allora la malvagia maschera è un personaggio fisso nella serie.
Uka Uka e Cortex sono di solito in conflitto: ci sono stati giochi in cui Cortex lavora per Uka, altri in cui Uka collabora tranquillamente con Cortex e persino alcuni titoli in cui entrambi intraprendono preso strade diverse. Ma il modo in cui Neo tratta Uka in Crash Mind Over Mutant rappresenta un nuovo livello di crudeltà. Questo scienziato pazzo cattura questo antico spirito malvagio, lo immobilizza e poi usa dei macchinari per prosciugarlo per ottenere il suo Mojo, mungendolo come una vacca e forzandolo a mangiare torte fino a quando la maschera non le disdegnerà per sempre. Se non è crudeltà gratuita questa!
4) Ha rimpicciolito il pianeta

I giochi portatili di Crash Bandicoot non ricevono particolare attenzione, persino gli spinoff dedicati alle corse su veicoli a motore ne ricevono di più. Si sono un po’ persi tra tutti gli altri titoli di Crash. Ci sono un sacco di giochi di questo tipo nella cronologia, e anche alcuni cancellati durante il percorso. Ma in Crash Bandicoot XS, Cortex è al suo massimo successo e alla sua massima malvagità.
Nella maggior parte dei giochi, Cortex non riesce mai a realizzare appieno il suo piano, ma in questo titolo ci riesce eccome, e vuole rimpicciolire l’intero pianeta. Ora, non è ancora del tutto chiaro perché l’abbia fatto o quale fosse il suo piano a posteriori, ma per quanto riguarda gli intrighi dello scienziato malvagio, Cortex ha fatto centro in questo gioco.
3) È quasi riuscito a fare il lavaggio del cervello al mondo intero

Ricordate che l’invenzione denominata “Cortex Vortex” avrebbe dovuto ridurre in schiavitù gli animali geneticamente modificati creati da Cortex e N. Brio in modo da avere un proprio esercito? È chiaro che su Crash non abbia funzionato, ma ciò non significa che la macchina non sia stata efficace. Tutti i mutanti prima e dopo di Crash che noi combattiamo sono agli ordini di Cortex, il che è tutto dire. Dopo il primo gioco poi, Cortex ha voluto riprovarci, ma questa volta vuole usarla su tutta la Terra in una volta sola. Inganna Crash per fargli raccogliere tutti i cristalli in modo da poter alimentare la sua stazione spaziale, ma purtroppo non riuscirà mai a portare a termine questo piano. Tuttavia, aveva intenzione di farlo e, se ci fosse riuscito, sarebbe stato il più grande successo e probabilmente l’azione più cattiva della sua intera vita.
2) Tonnellate di animali geneticamente modificati e ridotti in schiavitù

Chi legge sa cosa Cortex ha pensato di fare, cosa ha pianificato di realizzare e cosa ha effettivamente portato a termine. Ma che dire delle cose che ha già fatto in passato? Che dire di tutti gli animali, le persone e le creature che Cortex è riuscito a potenziare con successo e a sottoporre a lavaggio del cervello con il suo Cortex Vortex? Tutti gli animali che i giocatori hanno combattuto e sconfitto nei primi due giochi erano il risultato delle invenzioni di Cortex. Tutti i migliori boss erano legati a Cortex: Tiny Tiger, Ripper Roo, Koala Kong e persino Dingodile sono stati tutti creati da N. Cortex e controllati con successo. In sostanza, ha creato un gruppo di armi mutanti di distruzione di massa.
1) Ha realmente fatto il lavaggio del cervello al mondo con una tecnologia basata su visori VR

È noto che Cortex controllava gli animali con le sue invenzioni, ma che dire dei suoi sforzi contro il genere umano? Ha rimpicciolito il pianeta, certo, ma a parte questo la maggior parte dei suoi piani contro l’umanità sono stati sventati da Crash. Ad eccezione del gioco Crash: Mind Over Mutant. In questo titolo, Cortex fa un passo avanti e ricomincia a lavorare con N. Brio. I due combinano l’Evolvo-Ray e il Cortex Vortex in un apparecchio simile a un visore VR che controlla e potenzia l’ospite quando viene indossato. Invece di usarlo solo sugli animali, Cortex lo commercializza come una sorta di “Google Glass” e fa soldi a palate producendolo in serie. Anche se alla fine viene fermato, nel titolo c’è un periodo in cui la maggior parte della popolazione umana è sotto il suo controllo.