Nelle ultime ore, il mondo dei fan di Crash Bandicoot e Spyro the Dragon è stato scosso da una serie di rivelazioni su Twitter, che hanno alimentato un turbinio di speculazioni e preoccupazioni. Al centro della tempesta ci sono le dichiarazioni di Nicholas Kole, ex artista di Toys For Bob, che ha svelato dettagli su progetti cancellati e futuri incerti. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio ciò che è accaduto, l’impatto sulla community e cosa potrebbe riservare il futuro per questi amati franchise.
Le dichiarazioni di Nicholas Kole
![PMKKni4](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-26.png)
Il 13 luglio 2024, alle 7:57 (ora italiana), Nicholas Kole ha pubblicato un tweet che ha subito attirato l’attenzione della fanbase:
BENE. Il nostro progetto cancellato degli ultimi 3 anni è ufficialmente e realmente morto da oggi (i tentativi interni di salvarlo sono falliti) e l’embargo sull’intero portfolio di lavoro è stato revocato.
RIP Progetto Dragon. Preparatevi per la più grande bomba d’arte di sempre, composta da lavori che ho amato 👁️.
L’annuncio ha subito scatenato il caos, con molti fan che hanno ipotizzato che “Project Dragon” potesse essere un progetto legato a Spyro. Tuttavia, Kole ha rapidamente chiarito la situazione con un secondo tweet:
Oh diamine, mi dispiace gente, non è Spyro.Non volevo far venire un infarto al fandom.
“Dragon” è il nostro nome in codice per la nuova IP che abbiamo sviluppato per oltre 3 anni.
Ma sono abbastanza sicuro che se vi è mai piaciuto qualcosa che ho fatto, questo lo avreste *amato*.
La verità su Crash 5
![awcwMKK](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-2.jpeg)
Le rivelazioni non si sono fermate qui. Kole ha continuato, accennando a un potenziale “Crash 5”:
Non è Spyro, ma un giorno la gente sentirà parlare del Crash 5 che non c’è mai stato e questo spezzerà i cuori.
Questo suggerisce che un’idea per un Crash 5 esisteva, ma è stata cancellata. I fan hanno immediatamente collegato questa rivelazione a un banner mostrato in Crash Team Rumble che raffigurava Crash e Cortex in fuga da un clown gigante.
![qEruxf4](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-24.png)
Tuttavia, c’è da precisare che Kole è uscito da Toys For Bob a Gennaio 2021, pochi mesi dopo l’uscita di Crash 4 nei negozi. È lecito pensare quindi che si trattasse di un’idea, di un pitch, una proposta di progetto, e non di un gioco in pieno sviluppo.
Le reazioni della Fanbase
![XkzgRX7](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-27.png)
La fanbase di Crash e Spyro ha reagito con una combinazione di delusione e, paradossalmente, sollievo. Da un lato, c’era la tristezza per la cancellazione di nuove IP e progetti. Dall’altro, il sollievo che “Project Dragon” non fosse legato a Spyro ha portato un po’ di conforto, nonostante si tratti pur sempre di tanto lavoro (3 anni!) non valorizzato a sufficienza, purtroppo…
Tuttavia, l’incertezza sul futuro di Crash Bandicoot ha mantenuto alto il livello di preoccupazione.
Interpretazioni e malintesi
![jsnNgrY](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-22.png)
Molti fan hanno frainteso le parole di Kole, pensando che un nuovo gioco di Crash fosse in fase avanzata di sviluppo. Kole ha parlato di “Crash 5 che non c’è mai stato” e di “progetti cancellati”, ma le tempistiche (tra l’uscita di Crash 4 e la fine dei lavori dell’artista nello studio ci sono pressappoco 3 mesi scarsi) portano a pensare che fosse, “banalmente”, un’idea tra le tante, simili a quelle per il progetto Cortex Chaos oppure Crash’N’Burn, che non sono mai passati oltre la fase concettuale. Trovandoci di fronte a questa possibilità, siamo ben lontani da episodi simili a quello di Crash Landed (o qualsiasi nome vogliate dargli), che aveva già alle spalle due anni di sviluppo prima di venir cancellato.
Questo ha portato a una riflessione più profonda sul significato di questi progetti cancellati e sulla realtà dello sviluppo di videogiochi.
Tante idee per arrivare ad un solo gioco finale
![3lLXEtz](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-25.png)
Per chi mastica il mestiere dello sviluppatore di videogiochi non dovrebbe esserne stupito: la prima fase per realizzare un videogioco (ma in realtà qualsiasi medium esistente) è una sana seduta di brainstorming: scambiare idee, parlarne con i colleghi, abbozzare le visioni che il singolo creativo ha.
In questo caso, grazie ai banner di Crash Team Rumble, non abbiamo soltanto ottenuto la concept art mostrata poco sopra, in cui Crash e Cortex fuggono da un clown gigante, ma anche di un’idea accantonata di un platform crossover tra Crash e Spyro, in cui avrebbero dovuto raccogliere le piume di Aku Aku rubate da dei draghi malvagi.
![JgJUG2m](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-17.png)
![joGn5o9](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-20.png)
![CL3fGbG](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-18.png)
A tal proposito si espresse proprio Nicholas Kole, sotto un tweet in cui si parlava di questi banner:
Consiglierei di non illuderti
Onestamente è bello vedere che alcuni dei lavori trovano un posto dove le persone possono vederli! Le cose di Nico [Saviori] meritano di essere apprezzate!
Lo vorrei davvero tanto! Forse qualcosa di diverso sta arrivando da qualche altra parte, ma il team che ha proposto questo concetto si è sciolto.
Penso onestamente che avessero bisogno di opere d’arte per i banner, e ritagliare qualsiasi nuova idea sembrava la soluzione più sicura.
Come potete vedere, ancora una volta, si parlava di idee, di concept, di pitch. È dunque corretto pensare che idee scartate siano effettivamente giochi cancellati? La risposta può variare in base alla persona.
Il futuro di Crash e Spyro: possibilità e speculazioni
![7bTitKl](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-19.png)
Nonostante le recenti notizie, è importante mantenere una visione equilibrata, neutra. Toys For Bob, lo studio dietro i recenti successi di Crash e Spyro, è ancora attivo e sta sviluppando un nuovo platform in affiliazione con Microsoft. Questo potrebbe indicare la possibilità di nuovi giochi per entrambi i franchise in futuro. Tuttavia, la storia recente ci insegna che non bisogna affidarsi né al pessimismo estremo né all’ottimismo cieco.
Con l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft, c’è incertezza su come il colosso videoludico gestirà queste IP. Microsoft ha una reputazione mista nella gestione dei giochi platform, e c’è preoccupazione che potrebbe non dare la giusta attenzione a Crash e Spyro, specie ora che sono tornati alla ribalta e che la richiesta per nuovi giochi è più forte che mai.
Tuttavia, la possibilità che nuovi giochi vengano sviluppati da altri studi, magari con approcci innovativi, non è da escludere.
Meno paranoie, ma più onestà intellettuale
La cancellazione di un’idea per Crash 5 non significa la fine del franchise. Al contrario, potrebbe rappresentare un’opportunità per ripensare e reinventare i futuri giochi di Crash e Spyro. La fanbase deve rimanere vigile e realista, senza cadere in eccessi di pessimismo (dichiarando per l’ennesima volta “Crash è morto”) o ottimismo. Purtroppo e per fortuna l’unica risposta la può dare solo il tempo, perché è col tempo che emergeranno nuove informazioni su progetti cancellati e non, che daranno forma al futuro di due dei franchise platform più amati dal pubblico.
Disinformazione sulla vicenda
![YDGwBCC](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-21.png)
Nelle ultime ore, ho avuto modo di leggere numerosi commenti, articoli e storie riguardanti le recenti dichiarazioni di Nicholas Kole. Sebbene molti siano stati informativi, altri, purtroppo, sono caduti nella trappola della disinformazione. È importante chiarire alcuni punti fondamentali.
Nicholas Kole ha lasciato Toys For Bob nel gennaio 2021. Questo significa che la proposta di un nuovo Crash 5 è stata presentata poco dopo il completamento di Crash Bandicoot 4: It’s About Time. Tuttavia, è cruciale comprendere che la proposta di Kole per Crash 5 è stata rifiutata probabilmente quasi immediatamente (almeno per le tempistiche dei brainstorming). Questo non implica che un eventuale Crash 5 sia stato cancellato definitivamente, ma semplicemente che un’idea specifica non ha superato la fase di approvazione iniziale.
Nonostante la chiarezza di queste informazioni, alcuni youtuber e siti web, sia esteri che italiani, sembrano ostinarsi a diffondere false notizie e sensazionalismi. È sorprendente vedere come piattaforme dedicate all’informazione videoludica continuino a creare contenuti fuorvianti, ignorando il funzionamento del processo di sviluppo di un videogioco. Tradurre e interpretare correttamente i post di Nicholas Kole non dovrebbe essere un compito arduo, ma sembra che per alcuni sia un’impresa insormontabile.
L’accuratezza dell’informazione è essenziale per una comunità informata e consapevole. È fondamentale che chi si occupa di giornalismo videoludico comprenda appieno il ciclo di vita di un progetto di sviluppo per evitare di diffondere disinformazione. E se non si è capaci forse è il caso di considerare un cambio di carriera.
Un appello alla community: FATEVI SENTIRE.
![mHqkh2o](https://www.crashbandicootzone.it/wp-content/uploads/2024/07/image-1-scaled.jpeg)
Nel frattempo, la community può continuare a supportare i franchise attraverso il dialogo costruttivo e il feedback positivo sul web, in modo che Activision, Microsoft ed i vari sviluppatori possano sentire. La passione dei fan è ciò che ha mantenuto vivi Crash e Spyro per tutti questi anni, e sarà fondamentale per il loro futuro. Restiamo uniti, pronti a sostenere i nostri eroi nelle loro prossime avventure.