Oggi Crash Bandicoot 4: It’s About Time festeggia cinque anni dalla sua uscita! Un traguardo speciale per un titolo che ha segnato il ritorno in grande stile di una delle icone più amate dei videogiochi, riportando la saga principale di Crash su un binario originale dopo ben dodici anni di silenzio, successivi a Crash: Mind Over Mutant del 2008.

Pubblicato il 2 ottobre 2020, It’s About Time è stato percepito come una piccola gemma in un panorama videoludico dominato da scelte aziendali spesso criticate. Nonostante i dubbi intorno ad Activision, il gioco ha dimostrato che Crash possiede ancora energia e prospettive, restando fedele alla sua identità ma arricchendo la formula con idee fresche e coraggiose.

Tra le novità più memorabili troviamo controlli precisi, livelli creativi e curati, oltre alle Maschere Quantiche, che hanno introdotto dinamiche inedite e apprezzate. Lo stile grafico e le animazioni hanno conquistato fan e critica, modernizzando l’aspetto della serie senza perdere il legame con i capitoli storici, compresi quelli dell’era PlayStation 2. Un’ulteriore sorpresa è stata la possibilità di vestire i panni di Dingodile, mai esplorato così a fondo prima d’ora.
Accolto calorosamente dalla stampa, il titolo ha raggiunto un punteggio di 85 su Metacritic e OpenCritic, ricevendo elogi per l’equilibrio tra nostalgia e innovazione. Sebbene alcuni abbiano trovato la difficoltà elevata e il completamento totale piuttosto arduo, molti hanno riconosciuto la qualità con cui il team ha rinnovato la serie senza tradirne l’essenza.

Dal punto di vista commerciale, Crash 4 ha superato i 5 milioni di copie vendute, venendo poi riproposto su nuove piattaforme nel 2021, con versioni aggiornate per console di nuova generazione e l’arrivo su PC. Un successo che dimostra quanto il marsupiale arancione sappia ancora coinvolgere giocatori vecchi e nuovi, mantenendo vivo l’interesse verso possibili seguiti.

Guardando indietro a questi cinque anni, Crash Bandicoot 4: It’s About Time resta un episodio tanto sorprendente quanto meritato, un’opera che ha saputo dare nuova linfa ad un franchise leggendario e che continua a rappresentare una speranza per il futuro della serie, oggi nelle mani di Microsoft.