Uno dei titoli che i fan più ricordano della serie di Spyro, ovviamente dopo la trilogia originale, è senza ombra di dubbio Spyro A Hero’s Tail (o per i profani Spyro 5).
Il gioco, sviluppato da Eurocom, rappresentava una vera e propria evoluzione della serie del draghetto viola, a differenza del progetto utopistico ma purtroppo fallito nello sviluppo chiamato Spyro Enter The Dragonfly, il fu Spyro 4.

La quinta avventura su console casalinghe di Spyro presentava un restyle fresco che ancora oggi con la Reignited viene ricordato, l’abbandono dei portali (mai dimenticati) e l’inserimento nel cast di due personaggi, o tre contando il Mammut: Blink la talpa e Red il drago, il cattivo della storia.

Nonostante non fosse un gioco da buttare, anzi era abbastanza valido, purtroppo il titolo non venne ricordato abbastanza dai fan del draghetto, tanto che, dopo un seguito diretto approdato solo su Nintendo DS, ovvero Spyro Shadow Legacy, la serie ottenne un reboot totale, sia nei personaggi che nei toni, che portava il nome di The Legend Of Spyro.

In questi ultimi giorni si torna a parlare di questo titolo però, e stavolta per le sue OST.

Un compositore addetto alle musiche del gioco, tale Guy Cockcroftha pubblicato infatti sul noto sito Bandcamp tutti i suoi lavori su una colonna sonora di Spyro A Hero’s Tail che però venne scartata a favore di quella che noi tutti oggi conosciamo e apprezziamo. Clicca qui per ascoltarle tutte.

Leggiamo le sue parole:
Inglese:

I worked on the music and sound design for Spyro: A Hero’s Tail in 2004. I tried to mimic the style and feel of the old Spyro titles, but the publisher at the time was not happy with what I’d written. So, a team of composers was brought in to provide the soundtrack instead. These tracks did not make it into the final game, but after some remastering, I provide them as a sort of archive for Spyro fans – mistakes and all!

credits

released December 29, 2021

Italiano:

Ho lavorato alla musica e al sound design per Spyro: A Hero’s Tail nel 2004. Ho cercato di imitare lo stile e l’atmosfera dei vecchi titoli di Spyro, ma l’editore dell’epoca non era contento di quello che avevo scritto. Così, un team di compositori è stato coinvolto per fornire la colonna sonora. Queste tracce non sono state inserite nel gioco finale, ma dopo alcune rimasterizzazioni, le fornisco come una sorta di archivio per i fan di Spyro – errori e tutto il resto!

crediti

rilasciato il 29 dicembre 2021

Pare infatti che l’editore dell’epoca, ovvero Vivendi Games e Sierra, non apprezzasse la scelta stilistica simile a quella del compositore storico della serie, ovvero Stewart Copeland, e quindi tutti i suoi lavori sono stati scartati a favore di uno stile che si differenziasse dal passato.

Non tutto è andato perduto, però.

La soundtrack di Crocodile Swamp (in italiano Palude di Croccolandia) di questa playlist (che potete ascoltare qui) è letteralmente la theme principale di Spyro Ripto’s Quest, gioco per cellulari java e seguito del titolo per Game Boy Advance Spyro Attack Of The Rhynocs, qui da noi chiamato Spyro Adventure.

Che dire, una fine “ingloriosa” per una soundtrack davvero di alto livello! E voi, cosa ne pensate?
Preferite la ost presente nel gioco oppure questa qui scartata?