Il 31 Ottobre 2008 segnò un evento significativo per i fan di Crash Bandicoot in Europa: il lancio di Crash Mind Over Mutant, il secondo gioco a debuttare sulla piattaforma Nintendo Wii, solamente un anno dopo l’uscita di Crash of the Titans. Questa aggiunta alla serie ha portato con sé sia entusiasmo (vi basterà leggere tra i topic dell’epoca nel forum del Crash Zone) che controversie, evidenziando un mix di novità e cambiamenti, ancora una volta, per il franchise.

Le novità e i cambiamenti

1Kf8wxe

Crash Mind Over Mutant, da noi Crash: Il Dominio Sui Mutanti, ha introdotto diverse novità rispetto al suo predecessore. Una delle aggiunte più acclamate è stata la possibilità di giocare nei panni di Coco nella versione Wii e XBOX360, offrendo ai giocatori un’esperienza più variegata e coinvolgente. Inoltre, la meccanica di poter custodire e controllare i mutanti ha ampliato il gameplay, offrendo una prospettiva completamente nuova per affrontare sfide e risolvere puzzle ambientali.

Le cutscene in stile cartone animato hanno aggiunto un tocco di vivacità e narrativa al gioco, immergendo i giocatori in stili sempre diversi, spesso accattivanti e coinvolgenti (lo stile anime e lo stile South Park su tutti).

Compromessi e critiche

u9BxSZ8

Tuttavia, il gioco non è stato esente da critiche. Sebbene fossero state introdotte nuove caratteristiche, molte di quelle amate dai fan presenti nel gioco precedente sono state rimosse. L’assenza della possibilità di fare skate con Aku Aku è stata una delusione per coloro che avevano apprezzato questa meccanica in Crash of the Titans, per dirne una.

Inoltre, una critica frequente è stata la notevole quantità di backtracking, che ha reso l’esperienza di gioco meno fluida e talvolta ripetitiva. L’ulteriore redesign del cast, tranne per Aku Aku e Uka Uka, ha generato ulteriori controversie tra i fan più affezionati alla serie, che non hanno gradito i cambiamenti apportati ai personaggi. Cambiamenti meno radicali rispetto a Titans e a loro volta più vicini al “classico” (per quanto possibile), ma sempre diversi.

Ricezione e Valutazioni

oDHL9FU

Le valutazioni di Crash Il Dominio Sui Mutanti sono state miste. Mentre ha ricevuto un punteggio di 73 su PlayStation 2 e 70 su Wii su Metacritic, su altre piattaforme come Xbox 360 e Nintendo DS ha ottenuto valutazioni più basse. La mancanza di valutazioni su PlayStation Portable indica un impatto limitato su questa piattaforma.

I punteggi su GameRankings, sebbene oggi archiviato, riflettevano una tendenza simile, con valutazioni più alte su PlayStation 2 e Wii rispetto ad Xbox 360 e Nintendo DS.

L’ultimo capitolo importante dopo la pausa

EtKxGCG

Nonostante le critiche e le recensioni variabili, Crash Mind Over Mutant ha comunque venduto molto bene, rappresentando in modo indiretto un capitolo significativo nella storia di Crash Bandicoot. Dopo il suo rilascio, gli sviluppatori della Radical erano pronti a realizzare il nuovo titolo che, per problemi interni allo sviluppo, non ha mai visto la luce. Vari progetti sono stati portati avanti tra il 2009 ed il 2015, ma soltanto nel 2016 Crash è tornato prima con Skylanders Imaginators e poi con Crash Bandicoot N. Sane Trilogy.

A 15 anni dal suo debutto in Europa, Crash Il Dominio Sui Mutanti continua a essere un titolo che, nonostante le sue controversie, ha lasciato un bel ricordo nel cuore dei giocatori, alimentando la nostalgia e le discussioni sulla direzione futura della serie.

BUON QUINDICESIMO ANNIVERSARIO,
CRASH IL DOMINIO SUI MUTANTI!