
Dopo il successo di adattamenti come Castlevania e Sonic Prime, Netflix continua a puntare forte sui videogiochi. Stavolta tocca a Crash Bandicoot, l’iconico marsupiale arancione che ha segnato l’infanzia di milioni di giocatori, diventare protagonista di una serie animata ufficiale in lavorazione presso la piattaforma di streaming.
Un ritorno attesissimo
Secondo quanto riportato da fonti vicine alla produzione, il progetto è attualmente in sviluppo presso WildBrain Studios, lo stesso team che ha realizzato Sonic Prime, la serie dedicata al celebre riccio blu di SEGA. Lo studio canadese è noto per la sua esperienza nel campo dell’animazione, avendo collaborato a diverse produzioni Netflix come Carmen Sandiego, Johnny Test, Go, Dog. Go! e I Woke Up A Vampire.
Per il momento, non sono stati svelati dettagli sulla trama o sul cast vocale, ma le aspettative sono alte: si tratta infatti della prima serie interamente dedicata a Crash Bandicoot.
Dalle origini Naughty Dog a oggi
Il franchise di Crash Bandicoot nasce nel 1996 come esclusiva per la prima PlayStation, grazie a Naughty Dog, studio fondato da Andy Gavin e Jason Rubin. La trilogia originale e Crash Team Racing hanno reso il personaggio una vera e propria mascotte per Sony negli anni ’90.
Dopo l’uscita di scena di Naughty Dog, la serie ha cambiato più volte sviluppatore e proprietario, passando da Universal Interactive (poi Vivendi) fino ad arrivare ad Activision, oggi parte di Microsoft.
Negli ultimi anni Crash ha vissuto una seconda giovinezza, grazie al remake Crash Bandicoot N. Sane Trilogy (2017) e al successivo Crash Bandicoot 4: It’s About Time (2020), entrambi accolti calorosamente da critica e pubblico.
Un marsupiale da schermo
Curiosamente, questa non è la prima volta che Crash appare su Netflix: il personaggio aveva già fatto un cameo nella serie Skylanders Academy, prodotta da Activision Blizzard Studios e TeamTO, doppiato da Eric Rogers nella prima stagione e da Rhys Darby nella terza.
Ora, però, si parla di una serie completamente nuova e dedicata, che potrebbe finalmente dare al personaggio lo spazio narrativo che merita.
Un nuovo capitolo per un’icona PlayStation
Con la popolarità delle produzioni animate ispirate ai videogiochi in continua crescita, Crash Bandicoot rappresenta un candidato perfetto per catturare sia i fan nostalgici sia le nuove generazioni.
Sarà interessante vedere se WildBrain e Netflix riusciranno a mantenere lo spirito scanzonato, colorato e frenetico che ha sempre contraddistinto la saga.
E voi?
Siete pronti a tornare nelle Isole N. Sanity in versione animata? Fatecelo sapere nei commenti!



